il pelargonium zonale detto comunemente geranio appartiene
alla famiglia delle geraniacee , è
originario del sud africa ed è stato introdotto in Europa nel 1710. Il nome
deriva dal vocabolo greco pelargos (cicogna) con riferimento ai boccioli che
ricordano il becco della cicogna.
È una pianta perenne , facile da coltivare , ideale per
davanzali.
Periodo di fioritura : dalla primavera all’autunno.
Esposizione : cresce bene solo se in piena luce e necessita
di qualche ora al giorno di sole diretto.
Acqua: tenere umido il terreno . durante il periodo estivo
necessita di annaffiature più frequenti se fa molto caldo.
Rinvasatura: in primavera rinvasare le giovani piante ogni
anno , poi solo ad anni alterni per cambiare il terriccio sfruttato.
qualcosa non va…
germogli esili e foglie rade e distanziate : poca luce.
Spostare in luogo più luminoso.
Le foglie inferiori ingialliscono : troppo asciutto. Bagnare
di più.
Foglie e fusti rossicci : troppo freddo. Spostare in luogo
più caldo.
Tante foglie e pochi fiori: troppo fertilizzante.
Sospenderlo.
Nessun commento:
Posta un commento