PULIZIA DELLE FOGLIE: per pulire le foglie dalla polvere si
possono utilizzare dei prodotti spray appositi reperibili da un fiorista o
centro di giardinaggio oppure passare le foglie con un panno morbido ed
inumidito ( con molta delicatezza).
UMIDITA’: per garantire la giusta umidità mettete nel
sottovaso uno strato di argilla espansa da mantenere sempre umida...evitando i ristagni d’acqua che provocano marciumi.
ACQUA: tra un’annaffiatura e l’altra lasciare asciugare il
terriccio ( per regolarsi al meglio con le annaffiature seguire l’andamento
climatico e toccare il terreno).
TERRENO: rinnovare il terriccio impoverito ogni anno
asportando solo il primo strato di terra; se invece il vaso risulta troppo
piccolo e le radici escono dal fondo, rinvasare utilizzando un terreno
universale o per piante verdi.
FERTILIZZANTE: scegliere un concime liquido per piante verdi
diluito in acqua alle dosi indicate in etichetta e somministrato tramite
irrigazione una volta ogni 7-10 giorni. Esistono anche fertilizzanti di nuova
generazione da dosare in gocce ( seguire attentamente le istruzioni e i
consigli di un buon vivaista).
ACCORTEZZE: il ficus è una pianta di origine tropicale… non
sopporta sbalzi termici - temperature inferiori ai 12-14 °C e correnti d’aria –
per far crescere la chioma della pianta in maniera omogenea è bene ruotarla di tanto in tanto cosicché
tutti i suoi lati siano a turno esposti alla luce e si sviluppino in maniera
uniforme.
LUCE: posizionare il ficus in un luogo luminoso ma non a
sole diretto.
Nessun commento:
Posta un commento